Arera: storno di 18.581,00€

Il caso che ci accingiamo a esaminare presenta aspetti che, seppur ormai abituali nel nostro lavoro presso PRAESIDIUM, non mancano di destare una certa sorpresa. Nonostante la nostra consolidata esperienza nella difesa dei diritti degli utenti, ci sembra opportuno soffermarci sull’episodio, riconoscendo ancora una volta la necessità di un supporto professionale e competente in situazioni come quella di Marco, nostro cliente, che ha avuto la sventura di trovarsi coinvolto in un disguido di rilevante entità.

Marco, infatti, si è visto recapitare una fattura di importo considerevole per un consumo di acqua anomalo presso la sua residenza in montagna. Tale zona è storicamente soggetta a movimenti del terreno, che talvolta hanno comportato il danneggiamento delle infrastrutture idriche, necessitando interventi di riparazione da parte degli operatori locali.

Il problema è sorto quando la SMAT (Società Metropolitana Acque Torino) ha inviato a Marco un avviso riguardante un consumo straordinariamente elevato di acqua. Marco ha prontamente effettuato le verifiche del caso, riscontrando la presenza di perdite occulte nelle tubature situate nelle intercapedini del suo immobile. A seguito di tali constatazioni, ha provveduto a riparare i danni a proprie spese, inviando a SMAT la documentazione attestante gli interventi eseguiti, con i relativi costi.

La vera difficoltà, tuttavia, è emersa con l’arrivo della fattura: l’importo richiesto ammontava a oltre 22.000€, cifra che Marco ha ritenuto assolutamente esorbitante e non giustificata. Nonostante i tentativi di risolvere la questione direttamente con SMAT, senza ottenere risultati soddisfacenti, Marco ha deciso di rivolgersi a PRAESIDIUM, di cui è cliente anche per la sua attività imprenditoriale, affinché fosse trovata una soluzione adeguata.

Il nostro intervento ha portato a una significativa riduzione dell’importo inizialmente richiesto, abbassandolo a soli 3.668€, cifra che è stata ulteriormente dilazionata in 12 rate mensili da circa 300€ ciascuna, senza alcun addebito di interessi.

Questo caso evidenzia non solo l’importanza di una corretta gestione delle problematiche relative ai consumi e alle infrastrutture, ma anche il ruolo fondamentale che PRAESIDIUM riveste nel tutelare i diritti dei consumatori e nel negoziare soluzioni più eque e sostenibili per i nostri assistiti.

Il Team di Praesidium

Pagina 1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *